
MONITORAGGIO CARDIO RESPIRATORIO
POLISONNIGRAFO
Il polisonnigrafo portatile è un apparecchio capace di registrare simultaneamente tramite dei sensori più parametri ognuno in un canale ben distinto. Esso non è invasivo ed è abbastanza pratico.
Generalmente il polisonnigrafo ci consente il monitoraggio dei seguenti parametri:
- il russamento;
- la saturazione di ossigeno (SpO2) tramite una sonda posta sul dito del paziente;
- il respiro tramite fasce a livello toracico-addominali e cannula nasale;
- frequenza cardiaca con elettrodi posti sul torace;
- posizione paziente durante il sonno;

ESECUZIONE DELL’ ESAME
Si entra in struttura dopo le ore 14 e dopo l’accettazione viene montato il Polisonnigrafo e vengono spiegate al paziente le procedure da seguire nel corso della notte (e.s compilazione del diario del sonno ecc.) Il paziente torna a casa e rientra in struttura la mattina del giorno seguente per smontare il tutto.
Ti potrebbero interessare:
Tariffe
Scopri cosa sono le Apnee Notturne, il russamento e le nostre tariffe
CPAP
Scopri cos’è la CPAP e i suoi costi
CONTATTI
Per informazioni, prenotazioni, suggerimenti o reclami